La forma di cortesia "lei" Obiettivi comprendere ed utilizzare la forma di cortesia “lei” – comprendere la differenza tra la forma di cortesia “lei” e la forma informale “tu”Grammatica la forma di cortesia “lei” – la forma informale “tu” Lessico i saluti formali e informali https://abcfacile.eu/wp-content/uploads/2023/05/Lezione-8_testi-1.mp3 A SCUOLA: INFORMALE Irina: Ciao, come ti chiami?John: Ciao, mi chiamo John. E tu?Irina: Io sono Irina. Di dove sei, John?John: Sono americano, di Boston. E tu?Irina: Io sono russa, di Mosca. Da quanto tempo sei in Italia?John: Da quasi due anni. E tu?Irina: Io sono qui da 9 mesi. Scusa John, ma devo andare. Ci vediamo!John: Ciao, a presto! https://abcfacile.eu/wp-content/uploads/2023/05/Lezione-8_testi-2.mp3 A SCUOLA: FORMALE Segretaria: Buongiorno, lei è..?John: Buongiorno, sono John. Piacere di conoscerla.Segretaria: Buongiorno, John. Da dove viene?John: Vengo da Boston, sono americano.Segretaria: Da quanto tempo è in Italia, John?John: Sono in Italia da quasi due anni.Segretaria: Le piace l’Italia? Si trova bene qui?John: Sì, molto. È tutto molto bello qui.Segretaria: Bene, mi fa molto piacere. Scusi ma devo andare. Le auguro un buon proseguimento. Arrivederla!John: Grazie. Buona giornata a lei. Arrivederla! In italiano quando parliamo con qualcuno possiamo usare due forme: